voi giocare un po' con alcune flashcards dei clothes?
Vai a questo link, stampa (PRINT), ritaglia (CUT) e gioca (AND PLAY) ... Click on FLASHCARDS
Se invece vuoi giocare un po' on line, clicca sull'immagine. Il gioco si chiama Teddy Dresser: leggi le indicazioni e vesti l'orsetto come richiesto cliccando sulle freccette verdi. Quando pensi di aver finito, clicca su CHECK e scopri il tuo risultato!
sabato 23 febbraio 2013
martedì 19 febbraio 2013
Noi scultori!
Che fortuna!
Domani mattina avremo la visita di Vasco Montecchi, scultore scandianese, zio del nostro amico Luca, che ci insegnerà a fare una sorpresa con la creta ...
Il signor Montecchi è uno scultore famoso che ha fatto moltissimi lavori di tipo diverso per l'Italia, ma anche per l'estero. Una delle sue opere è nell'atrio della nostra scuola!
Ecco la sua foto:
Non vediamo l'ora di lavorare con un vero artista!
Per sapere qualcosa in più su di lui o vedere alcune delle sue opere possiamo visitare il suo sito, cliccando su OPEN
Domani mattina avremo la visita di Vasco Montecchi, scultore scandianese, zio del nostro amico Luca, che ci insegnerà a fare una sorpresa con la creta ...
Il signor Montecchi è uno scultore famoso che ha fatto moltissimi lavori di tipo diverso per l'Italia, ma anche per l'estero. Una delle sue opere è nell'atrio della nostra scuola!
Ecco la sua foto:
Non vediamo l'ora di lavorare con un vero artista!
Per sapere qualcosa in più su di lui o vedere alcune delle sue opere possiamo visitare il suo sito, cliccando su OPEN
lunedì 18 febbraio 2013
Una storia scritta da noi!
La scorsa settimana abbiamo realizzato prima a gruppi e poi insieme una storia, a partire dalle immagini.
Ecco il risultato del nostro lavoro:

del papà. Dopo un po’ di tempo, Ortone, il più piccolo dei due, si staccò
dal fratello e scappò via perché si annoiava e voleva andare a giocare.
Mentre passeggiava allegro e solo per la savana iniziò a piovere allora
Ortone si riparò sotto un albero.
Si guardò attentamente intorno e capì di essersi perso!
All’improvviso un fulmine colpì l’albero che andò a fuoco. Ortone era molto
spaventato, allora scappò dall’incendio e cercò di ritrovare la strada di
casa. Iniziò a vagare per la savana e fortunatamente verso sera ritrovò la
strada giusta . Il papà, quando lo vide, si arrabbiò tantissimo e lo mise in
punizione. Da quel giorno Ortone non si allontanò più dalla sua famiglia
Ecco il risultato del nostro lavoro:
CHE SPAVENTO!
Un
giorno, nella savana, due elefantini passeggiavano attaccati alla coda del papà. Dopo un po’ di tempo, Ortone, il più piccolo dei due, si staccò
dal fratello e scappò via perché si annoiava e voleva andare a giocare.
Mentre passeggiava allegro e solo per la savana iniziò a piovere allora
Ortone si riparò sotto un albero.
Si guardò attentamente intorno e capì di essersi perso!
All’improvviso un fulmine colpì l’albero che andò a fuoco. Ortone era molto
spaventato, allora scappò dall’incendio e cercò di ritrovare la strada di
casa. Iniziò a vagare per la savana e fortunatamente verso sera ritrovò la
strada giusta . Il papà, quando lo vide, si arrabbiò tantissimo e lo mise in
punizione. Da quel giorno Ortone non si allontanò più dalla sua famiglia
ACQUA
La parola ACQUA
e i suoi derivati si
scrivono
con CQU.
L'ACQUA è un bene preziosissimo che non dobbiamo sprecare,
senza acqua non può esserci vita!!!
Guarda attentamente questo cartone animato e cerca anche tu di seguire i consigli di Senza Nome
per imparare a sprecare meno acqua e diventare così
EROE DEL RISPARMIO IDRICO!!!
sabato 16 febbraio 2013
Cruciverba QU-CU
Ho trovato sul blog della maestra Simona questo divertente cruciverba per esercitarsi con le parole con QU e CU
Clicca sull'immagine per metterti alla prova!
Clicca sull'immagine per metterti alla prova!
E-book!
Ecco un e-book sui clothes.
Si chiama CLOTHES FOR RAIN = vestiti per la pioggia.
Per sfogliarlo clicca sull'immagine del book qui sotto.
Si chiama CLOTHES FOR RAIN = vestiti per la pioggia.
Per sfogliarlo clicca sull'immagine del book qui sotto.
lunedì 11 febbraio 2013
My clothes
Per rinforzare il VOCABULARY sui CLOTHES che stiamo imparando e prepararci alle tante parole nuove che ci aspettano ... impara, ascolta e canta con questi video!
venerdì 8 febbraio 2013
CARNEVALE
Mascherine mascherine
siete buffe ma carine!!!
Siamo nel vivo del periodo di Carnevale,
anche a scuola, martedì, lo festeggeremo insieme.
Avete preparato i costumi?
Ma cos'è il Carnevale?
Il Carnevale è una festa che si celebra nei paesi di
tradizione cattolica,
L'elemento caratteristico del Carnevale è
il travestimento.
In Italia ci sono vari Carnevali famosi
in tutto il mondo:
il Carnevale di Venezia, il Carnevale di Viareggio,
lo Storico Carnevale di Ivrea, il Carnevale di Striano
il Carnevale di Acireale e il Carnevale di Sciacca e quello di Putignano.
In particolare il Carnevale di Venezia
è famoso per la bellezza dei costumi...
ammiratene alcuni...
giovedì 7 febbraio 2013
dama!
Quest'anno stiamo amando molto il gioco della dama, come anche quello degli scacchi!
Lunedì scorso abbiamo avuto la visita speciale del professor Braglia che ci ha insegnato alcuni segreti di questo bel gioco ...
Per giocare on line clicca su: W la DAMA!
Lunedì scorso abbiamo avuto la visita speciale del professor Braglia che ci ha insegnato alcuni segreti di questo bel gioco ...
Per giocare on line clicca su: W la DAMA!
Numbers ...
Possiamo ascoltare questo video per ricordare la pronuncia dei NUMBERS ...
Poi però ci sarà chiesto di POINT THE NUMBER ...
è un bel modo per mettersi alla prova!
Poi però ci sarà chiesto di POINT THE NUMBER ...
è un bel modo per mettersi alla prova!
LE TABELLINE!!!
Iniziamo a conoscere le tabelline,
cantando si imparano più facilmente!!!
Ascolta la TABELLINA DEL 2
CANTA E IMPARA!!!!
cantando si imparano più facilmente!!!
Ascolta la TABELLINA DEL 2
martedì 5 febbraio 2013
domenica 3 febbraio 2013
"Il gufo che aveva paura del buio" Capitolo 4
Ecco un quiz per mettersi alla prova sul capitolo 4 del nostro libro.
Per giocare clicca sull'immagine:
Per giocare clicca sull'immagine:
Iscriviti a:
Post (Atom)